D) La ritirata dell’armata turca dell’est . . . ' 306 E) Considerazioni! ....... 309 LA BATTAGLIA DI LÙLEBURGAZ A) Preparazione (L’armata turca dell’est sul Karagag dere - Le armate bulgare alla ricerca del nemico - La situazione alla sera del 15 ottobre, forze e terreno) . . 313 B) La battaglia La giornata del 16 ottobre (avvenimenti) .... 324 La giornata del 17 ottobre (Disposizioni dei comandi - I combattimenti intorno a Liileburgaz - La lotta sulla fronte della III armata bulgara - Azione dei comandi) .... 327 La giornata del 18 ottobre (Disposizioni dei comandi - La ritirata del gruppo Abdullah - Gli ultimi sforzi del gruppo Hamdi).........333 La giornata del 19 ottobre (Disposizioni dei comandi - Avvenimenti) .......... 337 20 ottobre: la ritirata generale dei turchi . . . . 341 C) Considerazioni ....... 343 Allegali 1) Trattato di amicizia e di alleanza fra il regno di Bulgaria ed il regno di Serbia (29 febbraio 1912) .... pag. II 2) Allegato segreto dello stesso (29 febbraio 1912) . . Ili 3) Convenzione militare fra il regno di Serbia ed il regno di Bulgaria (Varna 19 giugno 1912) .... V 4) Accordi fra i capi di stato maggiore conclusi a Varna il 18-19 g'ugno I912 ••••••• IX 5) Verbale della conferenza di Beograd (23 agosto 1912) . XIV 6) Accordo finale fra lo stato maggiore serbo e bulgaro (15 settembre 1912) ....... XV 7) Trattato di alleanza difensivo fra la Bulgaria e la Grecia (6 maggio 1912) ....... XVI 8) Convenzione militare fra la Bulgaria e la Grecia (22 settembre 1912) ........ XVII 9) Protocollo della convenzione di Salonicco (26 ottobre 1912) XX 10) Protocollo annesso al precedente (27 ottobre 1912) . . XXI 11) Versioni greca e bulgara circa l’occupazione di Salonicco XXI 12) Ordine di battaglia delle forze turche dell’ovest . . XXV 13) Ordine di battaglia iniziale delle forze alleate . . XXVI 14) Ordine di battaglia delle forze turche dell’est secondo il progetto n. 5 . . . . . . . . XXVIII