LA PRIMA FASE DELLE OPERAZIONI SERBE parte colla divisione Morava II verso Tetovo: il comando d’armata approva é gli destina a rinforzo il i° reggimento soprannumerario (della brigata Morava) ed una batteria da montagna. CONSIDERAZIONI La « tanaglia » di Putnik è mancata. Il generale iserbo ha previsto tre « casi ». Come spesso avviene in guerra, si è verificato il caso inatteso: il colpo di Zeki. Nessuna influenza hanno esercitato sull’azione di Kumanovo le armate di ala. Il io ottobre, quando si accende la battaglia, la III armata è a Pristina, lontana almeno 60 chilometri, separata dalla I dalla compatta catena del Karadag. E là II armata, ridotta ad una sola divisione, si indugia contro un distaccamento turco intorno al Crni Vrh. Così la manovra serba va alla deriva. Un successo di Zeki paja a Kumanovo avrebbe sconvolto tutto il piano serbo ed imposto a Putnik di fermare, o fors’anche di ritirare le armate laterali. Zeki paja ha mirato diritto e l’idea di schiacciare la I armata serba nella valle della Banijska Reka prima che sboccasse dai monti, era buona. Ma al generale turco mancavano i mezzi e la cattiva esplorazione lo ha tratto in inganno; ha creduto di poter manovrare mentre è andato a cozzare contro la fronte serba, più estesa di quanto egli supponesse. Kumanovo è una battaglia piena di imprevisti e di sorprese. La fermezza dei battaglioni danubiani del I bando e la superiorità numerica hanno permesso ai serbi di superare la crisi. Nell’economia della manovra a tanaglia di Putnik la funzione della massa di sinistra (I'I armata) era molto più importante della destra (III armata) perchè essa era più prossima alla supposta zona di radunata del nemico e minacciava la sua linea di comunicazione (Skoplje-Veles). Mentre il primo accordo fra i capi di stato maggiore serbo e bulgaro assegnava alla massa di Kjustendil 56 battaglioni bulgari (aumentabili, si noti, ad 84, mediante la prevista aggiunta di due divisioni serbe), in realtà si ebbero soltanto sedici battaglioni serbi e i reparti bulgari scesi nella valle della Bre-galnica. Il piano originario veniva sensibilmente annacquato. 163