LE OPERAZIONI DELL ESERCITO MONTENEGRINO sono presidiate dal 720 reggimento nizam, da nuclei di redif ed armate con alcuni pezzi. Il 26 settembre il gruppo montenegrino del centro, ingrossato dalle bande di Malisori, piazza le artiglierie contro le opere di Tuzi per spianare l’avanzata alla fanteria. Questa muove articolata su tre colonne verso Decic, Rogamo e Planinica: una colonna occupa Planinica ma le altre sono fermate. Il 27 settembre i montenegrini, dopo vivo fuoco, attaccano a fondo e conquistano Decic armata da 4 pezzi, ma falliscono ancora contro Rogamo. Infine il 28 settembre assaltano ed espugnano anche questa posizione. Il 29 settembre i montenegrini trascinano alcuni pezzi sull’altura di Deck: ed il 30 bombardano i fortini di Sipsanic e di Vranje. Il mattino del x ottobre i difensori — circa 3 mila uomini con 6 pezzi, 8 mitragliatrici, numeroso materiale bellico e viveri — si arrendono. Il 2 ottobre i montenegrini occupano anche Helm, poi sostano per qualche giorno per rifornirsi e per riattare le opere di Tuzi. Queste operazioni sono aostate ai montenegrini circa 1600 uomini e i numerosi prigionieri catturati aggravano le difficoltà di rifornimenti. In complesso, il desiderio di far presto e il temperamento focoso dei montenegrini hanno spinto la fanteria a gettarsi all’assalto senza adeguata preparazione dell’artiglieria. Così essa ha subito forti perdite. LE PRIME OPERAZIONI SOTTO SKADAR L’effettivo del presidio di Skadar non è esattamente noto: in generale le fonti indicano una forza di 24 mila uomini. Il pubblicista italiano Gino Berri che rimase nella città ed ha pubblicato un diario delle vicende dell’assedio (L’assedio di Scutari - Treves, 1913 - Milano), paila di 30 mila uomini (pag. 164) e di 25 mila (pag. 4). Si è detto che alla fine dell’assedio, nell’aprile 1913, uscirono dalla piazza 23 mila uomini; altri 2 mila malati e feriti sarebbero rimasti negli ospedali (Berri, op. cit. pag. 249). Infine durante l’assedio sono cadute alcune migliaia di difensori. Di conseguenza si presenta il dilemma: o il dato della forza iniziale di 24 mila uomini è al disotto della realtà, oppure la cifra di 23 mila uomini usciti da Skadar alla fine dell’assedio è esagerata. 233