Libro Serto. 30P rompcndoui, facefte così vile naufragio ? Vn Iiòletta fi vanterà di hauere fronteggiato il Signore di vn mondo ? Più non dille nell’interno $ poiché Aias, àcui premea il ritorno à Coftantinopoli, l'interruppe con tali repliche-/, che quietollo, & il dilpofe àrichiamarle militicco’l difo-nore meno apparente,che gli fufle potàbile. Fece fubito chiamare il Bailo Venetiano, e gli parlò d'accordo pur, che il fuo Principe fi difponeffe à dargli fodisfattionc delle ingiurie pretesegli rifacelfeidanni, cagionatia'fuoi legni, per gli quali hauea mollo la guerra, antiofò per altro di conieruar la pace con la Republica. Il Bailo,che per le guardie gli hauea porte Solimano, nulla fapea, rifpolo, liecodellabuonadifpofitione del Gran Signore, che fubito fermerebbe al Senato, da cui non dubitaua haurebbe riceuuto ogni honerta ammenda, qual volta vi fufle fallo. E in tal conformità fpedì per mare, e per terra lettere fue ; ma non erano i Turchi in iftato di affettare rifporte ; e il tempo, & i malori l'artrinfèro à disloggiare. Furono rimbarcatele artiglierie, disfatti gli ftcccati, abbattuti padiglioni , e l’efèrcito prefe la marcia per traghittare lo diretto . Maggiori furono i danni, che fecero nella partenza, di quelli, c'hauean fatti per l'addietro ; poiché rouinaron tutt’i palaggi delitioiì, che nel tempo deU’afledio ferui-ron di rtanza a’eapi delle militie ; & in particolare deftruf-fèro vn palaggio di vn nobile Corfioto,di famiglia Aura-mi, adorno di ftatue, infigne nell’architettura, ameno per gli giardini, e fontane. Il refto delle caie de'borghi fù atterrato, atterrati furono gli edifici,fparfi per le campagne, le quali rimaièro ignude delle antiche vaghezze. Più di ledici mila anime conduiferoque’barbari’n cattiuità; poi-