104 Della Hiftoria di Corfù. cyrenfium^nel mezzo NIKHFittoria, quafiche al fanciullo auguraifero nauali vittorie. In Apollonia ne ftam-parono vna conia figura di vna donna da- vna parte 3 o dall’altra vna agulia , cinta di corona di alloro con lettere AimOAONI ATAN, Apollonia. Mi gioua credere,che applaudendo i Coloni a gli trionfi del loro capo, con la.» forma della donna eiprimeifer Corcira, e con la piramide coronata al fuo nome voleffero iolleuare obelifchi. In Durazzonefùfcolpitapurevna, che hà nel dritto vna-vacca col fuo vitello, e nel medefimo vnaCiuetta, ma-, nel rouerfcio vna porta con lettere ATP. Z.QIITPOT, cioè. Durazgs. Zofiro. La Ciuetta allude a gli Ateniefi, che l’hauean per iniègna, Zofiro al comandante, ch’era^, allora per gli CorcireiVn Durazzo. Stimo, che tal medaglia fcolpita fuife quando a fauor di Corcira fi moifero gli Ateniefi contro i Corintij, e Lacedemoni collegati. L5-vltima è di Leucade Colonia, chefùcommune aJ Corei-refi , e Corintij per fentenza di Temiftocle , come fi difie, -Ellaèriguardeuolenel dritto, poiché moftra vna donna tutta circondata di corona di ram’intrecciati, vno de’qua-li par che tagli con la falce, efotto i piedi tiene timido Ceruoje nel rouerfcio fà vedere vna naue con la infcritio-re AETICAAIQN, Leucadmm. Se lecito fi è Io /piegare le antiche cifre direi, che doppo la rotta de gl'inimici, hauendo i Corcirefi prelo molti luoghi,e fra gli altri Leucade dalle mani de'Corintij,che a tradimento Toccuparo-no, i Leucadi ftampaifero quella moneta,che moftra Corcira nella dòna,cinta di vittoriofe ghirlande^ il ramo,che recide,è la fteifa Leucade, che ftrappa dalla tirannia de'ni-mici, che con la figura del ceruo, fi eiprimono fuggitiui. Quefte