PRIMA GUERRA BALCANICA aveva avuto l’ordine di sconfinare ma, trovata la via sbarrata, era ripiegata a sud-ovest della borgata. L’8 ottobre reparti della 15“ e i6a divisione nizam risalgono la valle della Bregalnica ed il grosso dell’armata del Vardar sale sull’Ovc Polje. # # # Nelle memorie di Zeki paja si leggono circostanze piene di interesse che spiegano la sua condotta. Il mattino del 9 ottobre il paja, giunto a Sv. Nikola, apprende che la colonna nemica marciarne per Kriva Palanka (divisione Timok I) è ancora lontana da Kumanovo e si sente tranquillo da quel lato. Ansioso di ottenere un pronto successo decide di gettarsi sulla massa di Vranje (I armata serba) prima che si riunisca alla colonna di Palanka, spera di coglierla allo sbocco della valle della Banijska Reka. La fermerà di fronte col VII corpo d’armata e la prenderà di fianco col VI e con reparti del V, lanciati attraverso le alture di Nikuljani. Siccome Fethi paja, per molti anni ministro plenipotenziario a Belgrado, ha riferito che i serbi sono convinti che i turchi daranno battaglia sull’Ovce Polje, lo stato maggiore dell’armata del Vardar suppone che il nemico, escludendo un urto imminente, proceda un po’ alla leggera e possa essere scompigliato da una rapida mossa. Fondandosi, pare, sopra notizie di fonte austro-ungherese, il comando crede che la raccolta dell’esercito serbo richieda più di un mese; valuta la massa di Vranje a due o tre divisioni del I bando. Ed esclude che i serbi s’ingolfino nell’angusta valle della Pcinja e procedano lungo la dorsale del Rujen, ma ritiene che tutta la massa sfili per la valle della Banijska Reka. Frattanto, al mattino, Fethi apprende che le colonne serbe muovono verso la fronte del suo corpo d’armata; prevedendo di essere attaccato all’indomani sollecita la marcia del VI e V. Egli avrebbe valutato la I armata serba a quattro divisioni di fanteria (1). Alle 15.15 Fethi pa$a dirama un ordine pel VII corpo d’armata (n. 7): (1) Ratnik, ottobre 1922, pag. 24, articolo del colonnello Maksimovic « Come arrivammo a Kumanovo ». 150