ABBREVIAZIONI Gl. Kv = Glavni Kvartira, comando supremo bulgaro; V. K. = Vrhovna Komanda, comando supremo serbo; 11/4“ brigata = II brigata della 4“ divisione (per le truppe bulgare); Divisione Timok I = divisione del Timok del I bando (truppe serbe); Divisione Morava 11 = divisione della Morava del II bando (truppe serbe); Battaglione 'II/6o° = II battaglione del 6o° reggimento fanteria. LETTURA DEI NOMI TURCHI Si pronunciano come in italiano, tenuto conto di queste varianti: i = I italiano (per esempio Istanbul). I = u semimuto, come nel portoghese e nel bulgaro. i --- u idem g = gh italiano (Gerdeli, si legge: Gherdeli). c = dg (Cemal, si legge Dgemal) ? = se italiano (Sehir, si legge: Scehir). 9 = ci italiano per esempio (^orum, si legge : Ciorum). ga --- ghia (gàvur si legge ghiavur). ka = ca kà = kia (per esempio Kàmil, si legge : chiamil). la = laa (a lungo). là = la (normale). lu --- lu (lungo). lù = lu (breve). d = t (per esempio, Ahmed si legge Acmet) b --- p (per esempio Cenib, si legge Dgenip). h = si aspira alla toscana. g = finale si pronuncia con lieve aspirazione (per esempio dag, si pronuncia daa). ò = oe francese (oef). ii = come l’ii tedesco (schiitzen). z s sibilante - per esempio: Isotta. 14