6f vascello, che giungono di tratto in tratto a predare, non somministrasse loro del cordame ed altri attrezzi. Si è riconosciuta infatti la somma inopia dei loro depositi, perchè in essi non si trovò ncppur 1* occorrente per allestire i piccoli Veneti bastimenti che si trovavano nel loro porto nel momento di restituirli a Vostra Serenità. Se deboli pertanto c di poco momento sono le forte dei Tripolini in Mire, di non grave momento pure appariscono la loro difesa in terra per respingere una squadra risoluta e determinata ad agire contro di loro. La piazza è munita con quelle tali mura c con quel tal numero di Cannoni, che è gii stato rassegnato, e che sta descritto nella pianta prodotta alle considerazioni di VV. EE. colle riveriti^sme mie di N. 6. Quanto alla milizia che dovrebbe difender la piazza, il Bassi di Tripoli non ne tiene di regolata ai suoi Stipendi!, eccettuando un ristretto numero di guardie nel suo castello e qualche altra porzione di gente che guarnisce i forti esteriori, raccogliendo esso nelle occorrenze straordinarie, quel proporzionato numero di gente, che gli occorre c che gli c facile di estrarre dalla popolazione della Citti, che in se stessa assai popolata quantunque poi miserabile ed infingarda. Da questi tali nuli organizzati regolamenti, si può credere che il di lui Regno non sia governato con molti buoni prin-cipii, ma che il si debba credere appoggiato a un certo impeto, con cui si mantengono, o si riconducono le cose a dovere ; perché li Governatori subordinati regolano quasi tutte le cose a loro talento, e fanno capitare al Bassi quel tanto di contribuzione che sembra ad essi di fargli giungere ; il che etti veggono di poter farne impunemente perchè il Bassi si tiene ritirato sempre ennehmv» nel suo Castello circondato dai schiavi, cui confida la custodia più intima di se stesso, e della sua famiglia, e che venendo essi sempre accarezzati, riduce bene spesso a Orsi Turchi, dando poi in moglie a quelli che se gli mostrano più affezionati una qualche sua congiunta. Il presente divano è quasi tutto composto di simi! sorta di gente, e quindi principalmente prende origine la poca fede dei trattati di Pace eoa essa Reggenza. Qprsti i