364 avessi debito alcuno. Nulla è sì grave a riprendersi quanto la penna, quand’ altri l’ha già de-posta: fin ch’uno è in via tant’egli cammina: la stanchezza dà fuori arrestandosi. Ora i Lombardi che avevano appena levate le tende, ripigliarono alla Fenice l’antica loro Crociata; la Crociata che cominciò col dicembre ed ora vede il sole d’aprile. Il Nabucco, non meno alle nostre scene fedele, alzò ora di nuovo il durevol suo trono su quelle di San Benedetto. In nessun luogo non ha dunque, quanto a spettacolo, novità; siamo per questo rispetto dispensati da ogni briga di descrizione, e potremmo rimandar i lettori a’ nostri articoli precedenti. Ma se non ha nulla di nuovo, h# certo in tutt’ a due molto di buono ; anzi io credo che qui sia di presente ridotto quant’h8 di meglio l’Euterpe italiana, s’intende 1* Euterpe italiana che non varcò i monti. Nè qui accade che facciamo confronti. 1 confronti sono odiosi e non ¡spiegano nuli#' Chi preferisce una qualità e chi un’ altra; uB vuole la grazia, l’altro la forza; chi desidera ¡1 canto, chi richiede l’azione; ci sono persone che si dilettano perfin delle grida e tanto P1U applaudono quanto più sulla scena si sfiata00.