' 284 brio di que’motivi, la cui bellezza non ha mestieri di spiegazione perchè si sente nelle più intime fibre, tanto che non vi potete tener quieti nel sito e v’ è uopo d’ agitarvi e strepitare, come s’altri •vi movesse il solletico; nuova 1# facile combinaziou di que’ numeri, onde, senza pagarle con la sanità degli orecchi, e senza bisogno della chiave dell’ arte, sentite la forza e il potere di quelle divine armonie. Ma noi abbiamo un bel dire, e additar questi esempi, noi poveri critici, i quali, come Marsia, osiamo accostarci al labbro il flauto, senza mandato o diploma di professori. I maestri ci leveranno la pelle, eglino eh’ hanno per progresso e a* vanzamento della scienza questo inumano e micidiale sviluppamento dell’ armonia, come i maestri d’ altri dì miravano con compassione 1 profani, i quali non conoscevano il pregio di quelle note che si disponevano con certi disegni e figure in sulla carta. Ma i maestri ci le-vino la pelle a lor posta ; noi risponderemo a-J essi, battete, scorticate, ma ascoltateci, abbiate compassione dell’ umanità sofferente, negli o-recchi; non congiurate a suo danno e in favore di M.r Meurice, che guarisce la sordità, non originale.