36 tonico a lui si presenta sotto forme non vedute da altri, con larghezza d’intendimento e di viste. Egli ha tutta la poesia della sua arte, ne scopre arcane relazioni, e senz’abbandonare le norme del gusto più perfetto, si libera da ogni vincolo^!’imitazione, nemico d’ogni idea tradizionale o di scuola. 11 tema più ignobile, il più volgare soggetto, que’ tipi che la convenzione e la pratica han reso quasi immutabili nelle fogge e negli ornamenti, acquisteranno da lui una bella luce di novità e di vaghezza, e n’ u-scirà un gentile pensiero. Il pregio di queste sale consiste appunto, non tanto nella bellezza e magnificenza delle decorazioni, quanto nella idea, e nella invenzione.. Esse hanno un soggetto e parlano alla immaginativa come la rappresentanza d’ un gran quadro od una poetica descrizione. L’ artista volle di mano in mano condurti per tutti i generi e tutti gli stili, di tutti il meglio sfiorando; onde, in mezzo a tutte queste meraviglie dell’ arte, a questa varia ^modificazione del hello, nella successione di tante e si varie impressioni da esso prodotte, il pensiero naturalmente ti corre a’ prodigii delle arabe notti, e già-1’ avvisi di spaziare per uno dii quegl’ incantati soggiorni ove tutto è luce