28G xxxyi. Gran Teatro la Fenice. — Il Zampa d'Ut-rold, col hallo La Gisella e la Fitzjames fili nome di Herold è così popolare in Francia, come Bellini è tra noi, nè suona meno glorioso di quelli di Elleviou, Boìeldieii, Gossec, Méhnl, i luminari della musica moderna francese. Hérold, benché di famiglia tedesca, nacque a Parigi nel 1792, dove suo padre insegnava l’arte de’suoni, non meno eccellente maestro di cembalo, che compositore. Egli ebbe T ingegno dal padre, e la scuola nel reale Conservatorio di quella metropoli, ove cominciò già a dar di sè belle speranze, avendo to nel 1810 l’onore del premio d’esecuzione sul cembalo, e nel 1812 il gran premio di composizione all’ Istituto, onde fu mandato a spese del governo a perfezionarsi nello studio e nel gusto in Italia, e dimorò tre anni in Roma. Ne* 1815 e’ compose la prima sua opera, eh’ ha il titolo della Gioventù d’Enrico V, ed è in itali*' (*) Gazzetta del 24 maggio 1843.