341 memoria o d’ingegno a mutar Vii in el, e in tronche le voci ch’ella fe’ piane? Per altra parte le sue parole non erano scritte? con un po’ di fatica e miglior volontà si potevano mandar a memoria. La liobotli non è di questi paesi; pur ella sostenne qui medesimo egregiamente la sua parte nelle Donne avvocati del Sografi, e il Bottazn è par Bolognese, e ciò non pertanto in quella stessa rappresentazione ei le mostrava nella parte del $ior Canzìan come non sia cosa impossibile, chi il voglia, piegar la pronunzia a un dialetto, che non è poi le mille miglia lontano dalla lingua che parlano a Fano, i-a signora’. Fusarini giustifica il poco garbo di giovedì con dirci che ne assunse a contraggenio la parte, ed aveva pregato il capocomico a dispensamela. Il crediamo; anzi ce ne siamo avveduti; se non che queste sono cose dome-'stiche, che si dibattono dietro le scene, e il pubblico non è tenuto a sapere, nè dee portare la pena de’loro interni contrasti. In ogni co»ditone sono uffizii incresciosi, si sostengono parti contr’ animo e in apparenza anche odiose e crudeli ; ma per ciò che 1’ animo ripugna non Sl debbono esercitare con dispetto e alla peg* Sio, facendolo anche apparire.