363 trovino tre cantanti di tal lena che lo sostengano. Il teatro melodrammatico italiano s’ arricchì dunque con l'Emani d’una nuova splendidissima gemma. LIV. I. Bullettino degli spettacoli di peimayeka (*). ^ Lombardi alla Fenice. — Il Nabucco nel Teatro Gallo in S. Benedetto. — Illuminazione a gas all’ Apollo. Ed or che ci penso s’ha a scrivere il Bul-¡ettino degli spettacoli di primavera. L’uomo s’avvezza si presto alle dolcezze del riposo, che Delle sante vacanze di Pasqua ho quasi dimenticato il mio uffizio. È cosa si comoda e salubre il non avere a render conto a nessuno del-‘e proprie impressioni, il godersi, per godere s°ltanto, d’ uno spettacolo, di tre spettacoli, «k’io m’era sognata quasi quella felicità, e me stava sicuro e senza pensieri, come se non (*) Gazzetta del 13 aprile 1844.