ma il Calibi grande, o le ingemmeranno la fronte tante magnifiche moli? perchè, come bella che già s’apparecchia alla festa, guarderà vagheggiandosi ne’suoi puri cristalli, se poi quasi in sè ritirata e romita, fuggirà ogni pompa e la folla non animerà mai il suo più vago sembiante? Il pensiero della Regata fu dunque eminentemente patrio, decoroso, gentile: se non che per taluno si scambiarono i tempi, e con 1’ antico costume si vollero evocare antiche e già passate memorie, si credette di rivivere a que’ giorni, quando la berretta piuttosto nera che rossa, era un segnale di discordia e conflitto. Per questo andò a male la pruova dell’anno passato, e la corda, a cosi dire, in sul tratto si ruppe, quand’era già la freccia incoccata. Ma per nulla da quel di non volsero dodici lune : le menti si son meglio nel frattempo avvisate o fatte avvisare ; quelle idee d’altri tempi, còme veste che più non si affà alle usanze, come arnese disusato, si sono deposte; le rosse con le nere berrette s’accomunarono, s’affratellarono, e la corsa di luned'i non poteva riuscire nè più bella, nè più quieta, nè più difettosa; non ci fu gara se non che di valor, dì