257 XXV. Gran.Teatro la Fenice. — Gli ultimi giorni di Suli, poesia del sig. Peruzzini, musica del maestro Ferrari (*). Ieri sera, per autorità di giustizia, abbiado avuto un primo a conto dell1 opera del maestro Ferrari. La prima rata si compose di tre quinti dell’ intero capitale, meno due o tre fratoni: rimangono a saldo altri due quinti a ere' dito nostro e a debito del maestro, ed e’si pagherai) quanto prima, tanto che in fine della stagione noi avremo il nostro giusto, e ci pareg-Swan le partite, merito e capitale. Questa nuo-va maniera di spettacoli a termine, con più o ^eno lunghe scadenze, questi componimenti a ispiro, col sarà continuato, hanno il lor lato taono, e il cattivo; insegnano da una parte ai Maestri a darsi un po’ pih attorno le mani : P°ichè certo l’ estro di. sua natura è bizzarro, Vlen quando vuole, nè obbedisce a suono di Canjpanello; ma per aspettarlo, altri non si dee (*) Gazzetta del 28 febbraio 1843. Vili 15