22 1’ uomo filosofo non si formalizza di nulla. Forse in altri tempi, quando bastava che la berretta del famoso Cristofolo Cristofoli intorno si mostrasse a tenere in soggezione le turbe, questi fatti non succedevano; ma ogni tempo ha i suoi costumi : allora il popolo si lasciava que-tamente balestrare con le palle di creta dalle Ballottine a questo solo ufiicio tenute; i tempi più miti non consentono ora i simiglianti argomenti ; i mucini hanno aperto gli occhi, e per nulla il mondo non è in progresso. Ma se ne perdemmo la gara, ci rimase pur sempre la parte più poetica e fantastica dello spettacolo, la vista grandiosa d’un si gran popolo adunato sulle acque, e la Regata mutossi in un fresco. Se non che la patria festa non fu per tutti egualmente solenne; alcuni anzi la presero con una certa disinvoltura e affatto alla buona, e quando potevano accrescerne il lustro con la splendida pompa delle assise e de’ panni, troppo modestamente appagarónsi di mostrarsi nel solito arnese di tutti i giorni; altri più degnevoli ancora non ¡sdegnarono il traino dell’ umil battello, e in mezzo a molte barche eleganti e gentili si tollerarono rematori in povero e sdruscito farsetto. Campo veramen-