322 me volte, fu ora, se è possibile, ancora più grande; onde non è a dire se la gentil società, ch’era, secondo 1’ usato, e scelta e fiorita di molti leggiadri sembianti, rimeritò di lunghi ed unanimi applausi le due portentose fanciulle. XLIV. I. Bili.ettino degli spettacoli del Carnovale (*). Gran teatro i,a fenice. — I Lombardi alla prima crociata, musica del maestro Verdi, poesia di T. Solerà; con Raoul di Nangis, ballo grande storico di L. Morosini. La campagna ò aperta e qui comincia la serie dolente de’ Bullettini de’ gran fatti teatrali. Per mala sorte il primo non dee cantare vittoria, e avrebbe piuttosto a intonare un lamento. Così è: i Lombardi alla prima crociata, ad onta dei loro recenti trionfi di Milano, di Firenze e di Lucca; ad onta del loro vario e grandioso musicale lavoro, e, in mezzo a qualche (*) Gazzetta del 27 deeembro 1843.