11 altro dal suo viaggio che questo epiteto, certo ei non 1’ avrebbe fatto per nulla. Questa magnifica terra non è altro che un banco di scogli coperti di ghiaccio ; ci si raccolse per altro alla riva anche qualche sassetto: sassetti però vulcanizzati. Qual ricchezza! Ah ! mastro Ross , un Inglese soltanto ha il potere di trovare magnifiche simili cose! Questa terra gli parve anzi sì bella, ch’ei pensò di farne un presente alla Regina. Quale larghezza ! Il mondo ora conta un’ Isola Vittoria di più, e eh’ ei sia felice. Ben è vero che questa terra magnifica possiede un vulcano: un vulcano nel paese dei ghiacci e delle nevi ? Dov’ e’ si cacciano ! Quando il capitano ci capitò, ei fumava : grato a questa dimostrazione d’ onore, il viaggiatore gli dedicò due linee nel suo rapporto. Quanto però al Polo, anche questa volta la cosa fu bianca ; ei s’ eclissò com’ un ombra, senza lasciar detto nè meno dove si troverebbe; più fortunati però del capitano Ross, noi possiamo avvertire i nostri lettori, eh’ ei si vede a ogni istante sulle facce di tutti i giornali.