132 Laonde grand’ ingegno, gran cuore, gran-d’anima, il giovane devastato, possiede tutto questo tesoro. La sua vita si riassume nell’infinito di tre verbi attivi : pensare, amare, soffrire. A dirla tra noi, e’ mi pare che questo uomo poetico sia una bella mummia. Che singolare creatura non sarebb’egli questo Devastato del sig. di Balzac, se non si avessero tutto giorno sott’occhi giovanotti di sessantanni? II. Prose e poesie edite e inedite d’ Ugo Foscolo, ordinate da Luigi Carrer, e corredate della vita dell’ autore.— Venezia, 1842 (*). Se vogliamo credere agli statistici, l’arte tipografica è per tutto nel suo massimo fiore : gli statistici contano le nuove produzioni a volumi, e vene danno il numero esatto, come farebbero delle quantità del zucchero di barba-bietole, o della cannella : a Parigi se ne pubblicano all’anno tanti milioni, perchè i volumi si (*) Gazzetta del 23 agosto 1842.