185 non metteva una certa paura; se non che volle sveutura che la pioggia s’intricasse, non so come, fra’ nugoli e più non obbedisse al cenno della mano che la guidava, onde si rovesciò senza norma e impetuosa contro un lume, e, strano spettacolo ! la pioggia arse e andò in fiamme. Accorsero Greci, accorsero Turchi al pericolo; comparvero di subito a Lepanto persone, che certo non ci eran dal 'fatto, ma ben furono dall’ accidente chiamate; si lasciaron le parti dal compositore assegnate per assumerne altre al caso più convenienti, e in un istante la pioggia fu strappata, lacerata ed estinta, senza altro danno, che una breve interruzione; dopo la quale, ricomposto lo stato dell’ atmosfera, 'que’ dì Lepanto tornarono senza pioggia, alle loro preghiere, eh’ è quanto dire si rifecer da capo. Ma 1’ accidente quantunque in sè stesso as?ai semplice, non fu senza fatai conseguenza Pel povero compositore, il quale trovò così gli animi poco favorevolmente disposti, e il suo la-v°ro fu giudicato un po’severamente la prima sera, anche per cagione di certe danze, la cui terminata lunghezza non era ricomperata da Nessun pregio di novità o d’invenzione.