139 servabile non tanto pel franco ed acconcio magistero dello stile, quanto per la novità degli argomenti, con cui ricerca le cagioni della caduta dell’antica Repubblica. Il giudizio ch’ei reca sulla scuola e la voga del Cesarotti, la corta ma efficace narrazione del ritorno del Buonaparte dall’Egitto, al che lo conduce naturalmente il discorso, spiccano per eguale virtù d’ osservazione e di stile, Ma nella vita d’un poeta, d’uno scrittore, la parte più importante non è per ordinario quella che si riferisce alla sua storia. Di rade assai ella si toglie dalle condizioni volgari, e s’aggira nel breve cerchio degli affetti' e avvenimenti domestici. I casi non son gran fatto diversi: in tutti o presso che tutti eguale contrarietà ne’principii; odii, gelosie, guerre che ne amareggiano appresso l’esistenza; tardi e contesi onori, a fronte della povertà, dell’ abbandono, del disinganno: tale o di presso è la storia di tutti i grand’ ingegni passati e forse futuri, benché ora paia che le lettere profittino an po’più a certi fortunati cultori o meglio speculatori di esse. Ciò che importa veramente conoscere d’uno scrittore, ella è la vita del pensiero, è la traccia da lui nel suo cammino