378 LVII. IV. Bii.i.ettino degli spettacoli di Primavera (*). La Lugrezia alla Fenice. Sabato è toccata - la volta alla Lugrezia, ma la Lugrezia fu men fortunata della Beatrice. Ogni ingegno ha le sue particolari disposizioni: un nasce per le cose forti, un altro per le gentili; questi vai nell’ azione, quegli ha il vanto della soavità della voce: è cosa rara, per non dire miracolosa, ch’altri unisca in sè tutti questi varii talenti. La Frezzolini, che troverà difficilmente rivali nelle vesti della infelice vedova di Facino, ebbe chi le andò innanzi nella Borgia: quell’ anima fiera quale 1’ immaginò il poeta, quell’ intelletto da tigre non può accompagnarsi a sì miti sembianti. Voi le domandate la forza ed ella vi dà.in cambio la grazia; voi volete uu’azione che v’agiti e vi commuova, ed ella vi diletta il senso co’più artiiì- (*) Gazzetta del 2 maggio 1844.