107 Quanto alle condizioni di età e di capacità per essere Ministro la Costituzione tace, tranne che nell’articolo 57 già citato, che interdice in modo espresso ai membri della Casa Reale di essere Ministri. La Costituzione di San Vito considera il caso anche di Ministri senza portafoglio e introduce, contrariamente a tutte le Costituzioni precedenti, presso le quali non esisteva, il Sottosegretario di Stato. Stabilisce l’articolo 90 che il Sottosegretario deve essere preso fra i membri del Parlamento e che non perde il suo mandato; però detta nomina ha di massima carattere eccezionale: infatti la Costituzione dice a possono venire istituiti, secondo il bisogno, Sottosegretari di Stato ». I/articolo 81 della Costituzione dà diritto di parola ai Ministri nell’ambito della Assemblea su progetti di legge od altro, ai membri del Parlamento e anche ai Commissari del Governo ciò che fa comprendere che i Capi Reparto dei dicasteri possono al Parlamento svolgere quella attività che in altri parlamenti sarebbe attribuita ai Sottosegretari di Stato. Attribuzioni. — l Ministri non sono titolari del potere esecutivo. Essi non sono che i funzionari più elevati del proprio dicastero (1). E come i Ministri (1) A riprova di dò ita il far» rhe U Ministro «-adulo dal proprio mandalo ha diriUo a pfflHow rom* un (jailwui altro funzionario di carriera, pur rivestendo il Ministro la caratteristi-