eroismo la nostra Armata che Luigi di Savoia ha consacrato alla vittoria, è riuscita dal principio della guerra, a capovolgere in parte la situazione ima e pericolosa, Sfidando i pericoli più duri, compiendo azioni di memorabile audacia e di sublime bellezza, che quando potranno esser narrate empiranno d' orgoglio ranima della a rione, s'è imposta all'armata nemica e l'ha con finata ne' suoi rifugi da cui non partono che scor rerie fugaci di siluranti o d'esploratori, Però, se questo può confortarci, non deve distogliere la nostra volontà da quei capisaldi in cui van chiusi gl'immutevoli termini deUa nostra SIcurezza e della nostra fortuna, Pensiamo che nessuno sforzo di finanze po­trebbe valere a creare nell'Adriatico quell'equi­librio strategico che il Tirreno già possiede. Pen­siamo che, mentre il Mediterraneo è guardato dal famoso triangolo Messina-Spezia-Maddalena e tra Biserta e T olone la Maddalena occupa ap­punto una posizione centrale, essendo anche centro d'un cerchio che in un raggio di 120 mi glia racchiude le più grandi isole d'Italia, sulle 385 miglia, già rammentate, di costa adriatica, che vanno dalle lagune venete al porto di Brindisi, non sono che città indifese, approdi malsicuri. e. nell'i stesso tempo vie fenoviarie d'importanza vitalissima, ma assolutamente scoperte e per gran parte del tratto correnti lungo le rive marine. Tale mancanza di frequenti punti di concen tramento da potersi contrapporre a quelli innu­ merevoli che il nemico possiede ed impiega a nostro danno, oltte a rendere mal.icura la tran­