140 geva il progetto con una sola votazione. I termini di questo articolo avevano validità per 5 anni dalla approvazione della Costituzione, ma potevano essere prorogati. // Rilancio e le altre Leggi finanziarie. — Resta ora da trattare il problema riguardante le leggi finanziarie. Ai sensi dell’articolo 114 l’Assemblea prima di approvare il bilancio che le viene sottoposto, può votare dei dodicesimi per imo o più mesi; l’approvazione che l’Assemblea dà al bilancio dello Stato non ha valore che per un solo anno (art. 113). Questo articolo pone la regola della annualità del bilancio e dichiara che il bilancio è approvato per capitoli, ponendo in tal modo la regola di un controllo particolare del bilancio, cosa che figurava nella legge costituzionale del 1903 (art. 174). Il bilancio deve essere sottoposto alla Assemblea un mese al più tardi dopo la sua riunione. I conti definitivi dello Stato sono sottoposti alla decisione della Assemblea con le osservazioni del Controllo principale con la dilazione di un anno al massimo a cominciare dalla chiusura di ciascun esercizio finanziario (art. 118). I residui di un capitolo o di un anno finanziario non possono essere impiegati a completare i « deficit » di un altro capitolo o di un altro anno finanziario senza la approvazione della Assemblea (art. 113). Il bilancio fissa ogni anno gli effettivi dell’esercito da mantenersi alle armi (art. 119). La Costituzione prevede,