243 « la letteratura croata sulla serba. Questo dimostra « anche più quanto siano diverse le due letterature. « Credo che a spremere forte, forte, qualche breve « stilla di reciproco influsso se ne caverebbe, ma « sarebbe tanto poco che non potrebbe parlarsi di « vera influenza. « Ecco dunque la vera e principale ragione per « cui la letteratura croata è straniera anche a quei « serbi che conoscono i caratteri latini e, ancor più, « la letteratura serba è straniera anche a quei Croati « che conoscono i caratteri cirillici. « Si può dire che fra i Serbi ed i Croati non « esistano neppure quei vincoli che creano i matri-« moni misti. « Esaminiamo un po’ le statistiche. « In Ungheria, negli anni 1900 e 1901, si ebbe « l’il,2 per cento di matrimoni misti. Nel 1902 « l’ll,6 per cento. In Croazia e Slavonia durante « i tre anni suddetti 1-1,5 per cento. Ne risulta « quindi in Ungheria , un numero 8 volte maggiore « di matrimoni misti che in Croazia e Slavonia. « Questo perciò che riguarda i matrimoni fra indi-« vidui di diversa religione. « Se ora consideriamo i matrimoni misti nei ri-« guardi della nazionalità diversa cui appartengono « gli sposi, rileveremo dalle statistiche ungheresi « del 1905 (Magyar statisztikai Kòzlemenyek, 7 « Kotet 1905) quanto segue: In Ungheria si ha, « tra i 4,5 e il 4,6 per cento di matrimoni misti. « I matrimoni misti sono contratti di preferenza dai « Tedeschi e dai Croati. Su cento matrimoni misti