131 stituzione del 1888 regolò la Corte dei Conti e le Costituzioni successive le hanno apportato notevoli modificazioni, finché la Costituzione del 1903 all'articolo 179 stabiliva che dato il suo carattere amministrativo, le decisioni della Corte dei Conti avessero il carattere di ultima istanza. Come tribunale è sottomessa alla Corte di Cassazione e come organo amministrativo al Consiglio di Stato. Le sue attribuzioni sono: 1*) il controllo delle finanze e cioè controllo di carattere contabile e amministrativo. (Controlla l’esecuzione del bilancio dello Stato e degli enti locali). 2*) Ha poteri giurisdizionali in quanto può sancire pene disciplinari. Queste sono le linee essenziali dell’articolo 181 della Costituzione serba del 1903 di poco variata dall'articolo 118 della Costituzione di S. Vito (1). B) Il potere legislativo. L’Assemblea Nazionale (Narodna Skupsti-na) (2). Una forma di Assemblea Nazionale si aveva fino dal 1804 e cioè da quando data la prima sollevazione serba dal giogo turco: essa era composta di membri designati dal Principe. Le prime disposizioni di carattere politico riguardanti l'As- (11 M. Kimakim: lipravno Pravo, p»* 147. (1) Orvero Skuptìn*.