132 semblea Nazionale, però si trovano nelle leggi dell'ottobre 1852, del gennaio 1859 e dal giugno 1860 e trattano le norme riguardanti le elezioni, la convocazione e le attribuzioni della Assemblea. Fino al 1869 la Assemblea Nazionale non ha avuta molta importanza nella vita politica della Serbia e negli affari dello Stato. Essa era un organo di carattere consultivo sopratutto per le questioni finanziarie e per i cambiamenti territoriali dello Stato; per tutte le altre questioni la convocazione era facoltativa, se il Principe e il suo Governo volevano sentire la voce della nazione (art. 3 della legge del 1861). Questa situazione di inferiorità e di passività ha cessato di aversi con la Costituzione del 1869 che ha introdotto la rappresentanza nazionale nel vero senso. Dopo di allora si è manifestata un’evoluzione verso il Governo parlamentare che la Costituzione del 1888 ha introdotto in modo definitivo. Con la Costituzione del 1903, la Skupcina aveva una particolare competenza in materia di bilancio. Con l’ultima Costituzione il sistema parlamentare è unicamerale. Secondo il progetto primitivo del Governo si sarebbe dovuto avere il sistema bicamerale, e cioè un Senato e l’Assemblea Nazionale, ma in grazia alla influenza di Pasic. questa parte del progetto fu respinta e sostituita da una camera unica (1). (11 Progetto Proli^: Nacrt ustava ca dvodommtm ùstemnm-drgi dio, Beognd, 1920.