Ilung, e Mongul, con lago in mezzo, con le città di Capituer, Ezi-na, Meclirit, Sangi, Campit. Evvi poi notato presso Hnng: „ Que-„ sti do paexi son sotto el regno de Tendncli. „ Inoltre più sotto: „ de qui e vulgo che questi popoli rechiusi per Alexandro in que-„ sto paexe de Hung e Mongul deriva el nome suo da hi «lo ( due ) „ paexi ditti i qual tra uni se chiama gog e magog. a la qual opi-„ nion io non credo. ,, Poscia: „ Mongul questo per la più parte e „ habitado per gente tartara. „ Al lato Settentrionale di questa Penisola nel vicino mare è scritto: ,, Questi do colli ( golfi all’Est ed „ Ovest di questa Penisola ) sono pericolosi da navegar. per algu-„ ni pessi li qual forano i uavilii cuti) certa spina che i bario sopra ,, la scliena. Li e ancor un altra sorte come angusigole i qual eum „ el suo becho durissimo come el fer*o passano o^ni legno, perho „ quell che navega se acosta al tcrcn per fuzir el pericolo, e que-„ sto Imbuto da homeui degni de fede.,, Nel golfo all’Est: „ Al-„ guni credono che questi monti ( di llung e Mongul ) siano i mon-„ ti Caspii. ma questa opinion non e vera.,, Al Sud di Tenduch giace nella Mappa la provincia di Sindicui chiusa da fiumi, e monti? colla città di Segenacli, e due Sepolture, c due Are, e v’ è registrato : „ Loco habitado per femene belicose e valente e gueri-„ zano ( guerreggiano ) tra esse. „ 19 Ecco poi all’ Est comparire l’impero del Catajo , da alcuni detto Serica, ossia le sette grandi Provincie Settentrionali della China. Tra molte altre evvi la città di Xandu, Chanluchia, Sidam, Ma-latan, la reale di Silan, indi Jamin, e Sandu : „ questa volta ( gira ) ,, 24. mia ( miglia ) et ha VI. porte e qui e la imperiai residentia „ l’inverno. „ Presso Sandu scorgesi una „ montagna de sai ,, e nel vicino golfo un disegno di magnifico tempio, ed è notato: „ A » questo admirabel tempio el qual e in questo collo concore gran „ parte de questi orientali e (pii fano i suo yodi ( voti ) e le suo „ offerte, e per quelo se dice e qui tanta assunanza de tesoro che „ le quasi impossibile ad extimarla.,, All’Ovest v’è il monte Al-chai su [cui trovasi la Sepoltura Imperiale: „ questa pretiosa e mi-„ labile sepoltura che e posta sul nobel monte dito Alchay e dc-„ putada solo a hi Iraperadori del Chatajo e al alta sua genera-„ tion. All’Est di questa Sepoltura v’è la città di Minianis, e un fiume con due superbi ponti. All'Ovest la provincia di Charoclm-ram, il „ monte de azuro „ Idiful, Zaganaor: „ qui sono gruc de