„ ponente e per lo arbitrar dei suo astrologi i qual son lor guida r> i scorse circa 2000 mia. Undc certamente el se può affermar e „ creder cussi a questi come a queli i quali vien haver scorso mia M 4°°°. Dice aucora Pomponio Mela nel terzo libro de la sua Co-„ smograpliia che uno havea nome Eudoxo el qual scapando Lathu-„ rus re de Alexandria, usci dal colfo arabico e navego quela parte „ austral. e vene iinaGades. che al streto di Zibilterra. Adoucha „ ( adunque ) senza alguna dubitatiou se può affermar che questa ,, parte austral e de Garbin sia navigabile e che quel mar indiano ,, sia Occeano e non Stagnon. e cusi affermano tuti queli che na-„ vegano quel mar c che habitano q u eie insule.„ 40. Descritta così anche l’ultima delle tre edgnite parti del‘vecchio continente, vi si aggiungano a foggia di corona le Isole ad essa spettanti* come nel line di ciascuna delle altre due parti si costumò. Dopo lo stretto di Gibilterra, del quale al nuni. 14. si fece parola, notansi all’Ovest le isole di Madiera, e di Porto Sauto, e al Sud di queste, Lauciloto, Forte ventura, Gran Canaria, isola del Inferno, isola del Fero, Lagomera, e Palma, e nella prossima costa africana è scritto: ,, Queste Insule secondo alguni se di-„ cono fortunate. ,, oggidì Canarie. Verso Capo verde giace un’ Isola, che sebben anonima, pure per quella di S. Yago, ossia la maggiore di quelle di Capo verde, si riconosce; molto più che presso la stessa altre minori si veggono, e come più di fresco marcate, con preparato sito di annotazione, non però eseguita, locchò combina coll’ epoca dello scuoprimento di tali Isole, e prossime spiagge negli ultimi momenti della vita di Fra Mauro, che appena potè disegnarle, come al uum. 5y. Di là del seno Etiopico v’ è un’ isola detta „ de Dragoni ,, con altre senza nome al mezzodì dirette. Nel mare Indiano, alle coste di levante dell’Africa, altre non poche Isole sono rappresentate. La maggiore, e più australe è „ Ma» „ hai isola habita per christiani ne la qual e uno Archivescovado. „ et in la dita se trova gran quantità de ambra, e i chorsari de t, questi mari hano suo reduto qui. e qui spazano e in deposito me* „ teno le sue robarie. el luogo dove habita el Veschovo se chiama „ Schorian. „ Seguono poi le isole di Nebila, e Mangia: „Queste ,, do Isole sono habitade per christiani. in una dele qual zoe Ne* „ bila habita le donc in laltra dita Mangia habita li lor homeni. i „ qual solamente tre mesi del ano stauo con le doue. „ ludi lo iso-