„ sceno da quello pero nela presente pictura se demostra questo. „ e perche sono molti che se meravegliano come sia possibile che „ questi quattro fiumi nassando de questo luogo remotissimo habi „ li suo fonti distantissimi luno dal lalti’o. respondo secondo San-„ cto Augustino sopra el genesi che questi fiumi hi fonti di qual ne „ sono noti liabino luoghi subterranei e passando molte region nas-„ sano in diverse parte e che uno cioè ganges nassa in India, tygris „ in Armenia dal monte charabach. eufrates similiter in Armenia „ appresso la cita arzeron. et geon over nilo in Ethyopia in Abas-„ sia in la provincia de meroa. „ Veggonsi infatti uscir dalla porta del recinto torrito, e merlato del Paradiso, custodita dal Cherubino di spada armato, quattro rivi, corrispondenti ai quattro teste nominati fiumi, che tosto perdonsi sotterra, tra i vicini monti, e dirupi. Sopra questa spiegazione della pittura scorgesi in carattere rosso.: Del sito del Paradiso terrestre. Rubrica. „ El Paradiso de le delicie non solamente ha sentimento spiritual „ ma etiam quello esser uno luogo ne la terra situado mette Sancto „ Augustino sopra el Genesis et ancora nel libro de Civitate Dei. „ el qual luogo e molto remoto dala habitation e cognition huraa-,, na. posto ne le parte orientai, segondo la doctriua del sacro Do-„ ctor Beda per la cui auctorita el Maistro de le sententie tal opi-„ nion afferma, avegna chel comentator Alberto Magno nel libro ,, de la natura di luogi metta quello oltra el circolo equinotial. „ pur ne la region orientai, nel qual paradiso fo posto el primo „ nostro pvogenitor Adam nel stato de la sua inocentia. e nel me-,, zo de quello e un fonte per irrigation del diCto luogo, dal qual poi procede i quatro grandi e principal fiumi et etiamdio in que-„ sto paradiso Iddio sumo avea piantato nel mezo do arbori uno „ de quelli era 1 arboro de la scientia del ben e del mal zoe quello ,, del fructo del qual Dio fece comandamento ha Adam che non ne „ manzasse dal qual comandamento partendosse Adam per inobe-„ dientia zoe manzando del fructo oltre el bene che prima lui avea „ veduto e sentito lui per experimento cognoscette el male caden-,, do ne li diffecti che seguitano el peccato dal qual advenimento „ quello arboro e stato nominato de scientia de bene e de male. io t «