,, cliaucaxo. over secondo i Sithi chiucasim e questo per le neve ,, sono li suso, dicono ancora chel cambia nome indiverse parte. „ e da li indiani fi dito Jamus. da poi perfanizo. da hi partili Choa-„ tras nifates sera, pedon. corasico. sithico. e dala parte dextra „ Chaspio over hircano. da senestra amazonico. e cussi cambia no-„ me secondo le lengue. „ La terra posta tra il mare, e il Phison o Gange, la chiama „ India Cin over India terza ,, ed è sopra il regno Mango, ed il Tebet, ed è bagnata all’Est, e al Sud dal mare. Lungo la sinistra del Gange, o Phison giace Maturaz, Vozan, Jen-zu, la provincia Zardandam : „ questi populi se dora i denti „ e presso tal provincia si vede un fiume unirsi al Phison: ,, comixtion „ de Burdus cuin Phison. „ Poi la provincia del Macin, le città di Sciechutai, Sciarmissini: „secondo se dice questa Citade ha le sue ,, mure de rame grosse uno brazo. „ Nagari, Zelieng, il regno di Scemo, e di Vajari al golfo Gangetico. Defìa città di Scierno è scritto di là dal Gange: „ Questa cita de Scierno e 6 zornade fra „ tcra. el suo fiume nominato Scierno over Ganges e habitado cir-„ ca 3o zornade da uno ladi c dal altro, de citade. casteli. e pala-„ zi mirabelmente. „ Tra i fiumi Burdus, e Sumas v’è un lago: „ in „ questo lago se trova oro.,, Al Nord di questo la provincia, e città magnifica di Mihcn, presso cui è delineata una „ Sepultura „ reai nobilissima coperta tuta de lame doro et argento. „ All’Est del fiume Sumas verso il mare è la provincia Gliindu, il monte. Si-mantinus, le città di Charajan, Charazan, Brama, Aspicia, Azitera, Thomara, Unciam, Aganar, Pagrasa, Sicier, Sahara, le provincie di Gori, Chauzi, Doue, c la città di Stabana all’ultima punta della quasi Penisola estrema Orientale del golfo Gangetico, e dal lato di detto golfo che guarda il Sud, v’è la „ provincia over region Zou-„ za in el Cin „ e nel mare vicino è scritto: ,, Sinus Gangeticus. „ Golfo de Gange over de Zouza. ,, Tutto ciò che alla destra del Gange, sino all’Indo ritrovasi, dal monte Imao al mare Indiano, è qui «notato „ India seconda. „ Presso le fonti del Gange è scritto: „ San Ilieronymo nel prohemio dela Bibia dice che Apolonio phy-„ losopho passo questo fiume phison e vene ad alguni populi diti „ Bragmani per aldir ( udire ) Archan el qual sentava in una sedia „ doro, e insignava de la natura, dei costumi, e del corso dcle stcl-„ le. questo dico perche questi popidi zoe bragmani . massageti. „ polibotri. piguei. pandi, astiacani. e de altri che de qui se seri-