a3. All’Occidente della Persia sono i fiumi Tigri, ed Eufrate, che uscendo dai monti d’ Armenia, verso il golfo Persico si uniscono, e si staccan di nuovo per ¡scaricarsi in esso in varie bocche, e vi si nota: „ Questi sono 365 polesini. „ Di là di questi fiumi verso il detto Seno v’è Balsera sopra nominata, e Bai, sì utili al commercio d’allora, e di nuovo ne parleremo al numero 26. All’Est del Tigri segua la Media, e 1’Assiria, ove marca Ninive distrutta; la Parthia, e la Soltania. Della Parthia dice: ,, Questi populi de „ Parthia antichamente ha ve vano 1 origine sua dali Sitili, linde poi „ per la sua poteutia sotomesseno gran parte de queste provincie „ che li erano datorno. per modo che le se nominavano e diceva-„ no esser in Parthia. ma a bora non hano tanta opinion per non „ haver tal dominio.,, Nella Soltania, scrive: „Queste provincie „ sono molto destitute per le continue guere fano turchomaui. „ ed in forma d’ìsola circondata da rami del Tigri esibisce la Caldea, nella quale ad Oriente delinca la città di Babilonia, o Bagdat, ed in una vicina nota ne discorre così: „ Babilonia de Caldea cita „ nobilissima dominata per Nabuchodonosor come se leze in Da-„ ilici propheta e situada in una campagna aliegra et amenissima „ et cdificada per quadro le cui mure erano de piere cote e grosse „ 5o cubiti, e alte 200. et havea porte 100 de rame, el suo circui-„ to era mia 5o. la qual come dice Orosio era quasi incredibile che „ per potentia humana se potesse destruer. ma pur per Ciro re ,, de persia e media fo presa e subjugada al tempo che Baldasar fiol „ del gran re Nabuchodonosor la dominava. ,, In fianco pone anche questa nota: „Sei parara ad algun che io non liabi ben posto „ Babilonia ( Bagdat ) per averla descrita sopra Tygris e non Eu-„ phrates come scriveno li Autori, piaquali prima considerar que-,, sto disegno e da poi domandi queli hano veduto ad ochio. e in-„ tenderano che io non mi parto da la verità. „ Al Nord eli Babilonia al fine della Caldea scorgcsi il centro del presente Mappamondo con piccolo globctto metallico marcato, come s’è detto al numero 6. Di là dal Tigri fino all’Eufrate è situata la Mesopotamia, la cui città primaria vien segnata Mosci, o Mossili, poi Tecrit, Da-grun, Ilura, Menzur, Arbel, Ormel, Esbin, Merdi, Zizire, Abu-mar, i fiumi Saechoras, Chaboras, i monti Cassius, Sigaris_, Ararat, su cui è delineata 1’ Arca «li Noè: „ in queste do cime hi armini „ vulga rimanise 1 Archa. „ Di là. dall’ Eufrate è registrato: „ io ho