notabile adiutorio facendoli ressistenza a la dieta elevation la grosseza ponderesita et quantità de le aque. Et perche la luna ha in si virtù attractiva de ogni huraidita. e per conseguente tira ad si etiam li vapori de queste humidita geniti, e maxime se quelli sono corrupti. corno se dichiara nel primo libro del quadri-partito. pertanto quando la luna comenza cum li razi suoi far in-pression nele aque grosse, et profonde, alora quelli vapori grossi se moveno a la superficie de le aque. et in questo movimento et sublevation e in quelle aque uno movimento de bolimento. cioè cosi corno nel olla al fuogo per li vapori levadi dal fuogo in fondi dela olla la qual bolie. cossi per la elevation de tal vapori levadi dal fondo de le aque essa aqua bolie. e pero in questo bolimento le aque elevade nel mezo de la sua congregation se spande verso le sue estremità zoe verso le rive, e tanto se mul-tiplica le aque verso le rive quanto dura questo bolimento. e pero laque verso tal rive in questo tempo cresce, el qual bolimento dura finche li vapori sono dala luna elevadi. che e dal tempo che la luna se lieva sopra del Emisperio finche lei vien al circu- lo Meridiano . nel qual luogo essendo la luna, mancha lo bolimento perche tuti li vapori za sono insidi, e la luna descendan-do continuamente ha più debeli hi suo razi finche lei vien a loc-caso. et in tuto questo tempo le aque che sono verso le rive torna al suo luogo e tien compresi quelli vapori che in questo tempo se genera ut supra. linde mancando dalle rive le aque discre-seno. et quando la luna e nel occaso zoe sopra 1 orizonte occidentale li suo razi comenza aver quella virtù che lei aveva quando la luna se levava sopra lo Emisperio perche li razi sono in questa parte de occidente directi in una linea cum quelli primi, et impero li vapori che sono ingeneradi dal tempo che la luna se parte da la linea meridional fin al occaso questi tal vapori aiutati d*al vigor deli razi de la luna che comenza a crescer quando la luna e in occaso se muove e fano el segondo bulimento. et el segondo crescer che dura da po che la luna e in occaso fin che lei pervien a linea che meza lo Emisperio inferior e in questo tempo le aque cresceno per la raxon predicta. Et dal fin del pre-dicto tempo finche la luna e in oriente essendo za exaladi e insidi i vapori de laqua e declinando la virtù de li razi de la luna laqua decresce corno nel tempo che la luna se parte da la linea