„ ve esser, a imi non sono noti molto, perho deli lor costumi et ,, liabiti discrepatissimi. chi ne voi haver notitia leza Aliano e „ Strabo i qual de questa India scriveno copiosamente. „ Poco lungi poi: „ Nota che Tolomeo mete algune provincie in questa Asia „ zoe Albania. Iberia. Bactriana. Paropauisades. Dragiana. Aracho-„ sia. Gedrosia. et oltra Ganges le Sine. de le qual tute non ne fazo „ nota, perche sono cambiati e corropti queli nomi, pero può ba-„ star che ho notado altre provincie de le qual Tolomeo non ne „ parla. „ Presso questa nota è la città „ Bucifala over Alexan-„ dria dove mori el chaval de Alexandro.,, ai. Al principio del fiume Mando verso il monte Imao dipinge sopra esso fiume un ponte, e scrive: „ Questo nobilissimo ponte e el „ passo de le charavane che vano de India in Chatajo e simelmen-„ te de Chatajo in India et ha le sue strade ampie e comode per „ tuti che fano questo camiti. „ Dopo vi e dipinto un ,, Arbor se-„ elio del qual se vulga de qui assa significaziou. „ Non lungi v’è la città Siacheue, ed ,, una vale centa da montagne „ poi Magnan, Gclbacha, Selefar, Paifdon nella provincia di „ Bangala nel Macin,, e vi si nota: „ Qui se trova rubini fini ,, e lo stesso si dice verso il Sud tra Ava, e Capelang, ed a Serehis : ,, in questa provincia sono „’heremiti pagani assai.,, Verso il mare continuano le vaste pro-vincie di Macin, e Bangala, e quelle di Tholonia, Amu, Ghanzuzu , „ l’clenagela pizola.,, All’Ovest dell’Indo pone ,, l’India prima,, ed ivi pure continua in parte la provincia di Bangala nel Macin . Tra le fonti dell'ludo, e del Reus al monte Imaus è notato: „De „ ([ui e una vale dita fausta, ne la qual se vede e aldesse ( ode ) „ spiriti, e altre cosse monstruose. et nel intrar e insir (uscire) „ de la predita vale se trova zoje de diverse sorte. „ Poscia la provincia di Revele, e la città di Selfeten. A destra del Reus, Candar diviso in maggiore, e minore, e leggesi: ,, Qui antichamente domi-„ nava un Signor dito el vechio dala montagna el qual per sua „ sagacita havea lato uno logo amenissimo de tute le delicie piace— „ ti e dt leti ( diletti ). e li conduceva alguni homeni e alienavai „ ( incantatali ) per modo li credeva quelo fosse el paradiso, e per „ questi piace 11 a contemplation de questo Signor fevano gran ro— „ balie, et occision. per la qual cossa uno Signor Tartaro prese „ questo luogo. „ Poi all’Ovest è la provincia di Chorasian: „ que-„ sta provincia antichamente se diceva Aracosia „ e la città di Here