Nuba, oNubia, ed in essa la città di Siene: „ Qui el sol una vol-„ ta al ano passa sopra el Zenith zoe la cinta del Capo. „ e vi è dipinto il celebre suo Pozzo. Sonovi anche due cateratte del Nilo verso il Sud.* 3-h- Di sopra alla Nubia giace l’A baisi a, anzi dividesi quella gran parte d Africa al Sud-Ovest, in Etiopia Occidentale, ed Australe, ed Abassia, guardando questa il mar d’ India, e l’Etiopia l’Oceano all’Ovest. Nell’Abassia è posjta l’origine del Nilo, e si dice: „ El „ Nilo nasce tra do provincie zoe Marora e Salgu che e in Abas-,, sia e cola zo per una costiera de un monte altissimo dito tnaro-„ ra over chamir e per granda assunanza di rivoli che discore per „ quela costiera fina al pian fa 3 lagi. e chi guarda da la sttmita de „ quel monte non vede fiumera alguua ni altre aque acostarvisc. „ la qual cosa dechiara che quela aqua esca dal ventre del predi-„ to monte e poi queli tre lagi fatto uno solo fiume e tira vprso el „ polo nostro per fina al monte dito Cubitlave e li se affonda e pas-„ sa per le radise de quelo. e poi tira a uno altro monte che e ne „ la provincia de Nuba e li caze ( cade ) e se riversa perlina al bas-r, so. e poi per i do Sqyti e per la provincia del Fion che e in Egy-„ pto. lassando Tebaida al oriente desepre al Chajero e soto Bu-„ laclto e Satnuf se divide in do. e una parte tira a Rosseto e a Bruì* „ lo dividandose de soto dal Foa e la isola dal Oro. e 1 altra parte „ tira a Damiata e al Tenexe dividandose dal mensora e dal minie „ e dal mirile e dal ramo che tira a Rosseto e al mar e quel che va „ a Mensora e Damiata. „ Poco sotto verso il Nord vi si aggiunge: ,, Credo che qui molti se maravejera perche io meto’ el nascimcn-„ to del Nilo, ma certo si se inoverano cum raxion et vorano in-„ vestigar quanto ho fato mi e cum quela diligentia clic qui dir non ,, posso i vederano che io me movo a demostrar questo per eviden-„ tissiine chiareze ho habuto- „ Quantunque dicasi che dal monte Marora nasce da tre fonti il Nilo, pure ivi il si chiama Tagaz, e tale egli è infatti, ad Oriente del quale 6i pone altro fiume detto Late, ed all’Occaso il fiume Mana, che al Tagaz si accoppiano. Ma aSsai più rimarcabile è l’altro gran fiume parimenti all’Ovest, nomato A-bavi, che parte dal fonte Genet al Sud, ne’ regni di Hamara, e Go-giani d’Abassia, presso i monti Abrui, e Bajantidre, e traversa nel principio del suo corso spirale un lago, e si unisce al Tagaz, e formano poi così congiunti il Nilo, o Giou anzidetto. Nutn. no. Poco 8 1