„ gion dita Mahabar. fo za divisa in 5 regni.,, Quivi, ed altrove, cioè nelle altre coste dell’ India, e della China, ripete il nome di Casali, cioè „terre senza muri.,, Vi colloca il tempio d’Abrama-ni nella provincia Lach al mare, e chiude il promontorio che guarda 1’ Isola di Sailan con „ cavo chora over chomari „ oggi Capo Comorino. Segue alla costa la provincia Milibar che da nome al vicino golfo, e v’ è la città di Cholecut. Vi nota: „ qui nasce peve-„ re. „ poi: „ qui sono molte simie qui sono serpe longe sete pie. „ e con sete teste. „ Indi al Sud di Bisenegal verso il mare, Cholet, Cavo de Eli, le provincie di Peutre, e Chanara, e il Cavo de Dion-gul coll’isola Main alla più rimota punta, e all’Ovest l’isola Din. Segue il golfo di Guzirat, ed alla prov. littorale di tal nome: „ que-„ sta provincia anticamente se diceva Gerdosia. „ Al fondo del golfo v’è la città di Combait, forse Cambaya, da cui quel golfo oggi 6i noma. Vi si pinge un lago: „ in questo lago e uno monte nel qual „ se trova diamanti. „ V’è al Nord la città di Thate, o Tatta, e all* Ovest la prov. della Tanna. Generalmente poi circa l’india è scritto: „ nota che alguni Istoriographi di quali sono Ariano, e Solin et eti-„ am Dionisio el qual fo mandado da re Philadelplio ad investigar „ del India, questi dicono dele Indie molte cosse notabile, e de mon-„ ti e de fiumi che sono Ganges el qual e largo dove raen vm dove „ più xx mia. et ha pessi grandissimi de più sorte maximamente an-„ guile. le qual come dice Statio Thebaid. sono longe 3oo pie. Itein „ del illune Indus dal qual e dita India, e del nobilissimo fiume Bipa-„ no el qual se dice terminasse la via de Alexandro. Item de Citade. „ Casteli. inumerabel populi. rarita, condition. costumi, gran po-„ tentie de Signori, gran numero de depilanti, diversità de mon-,, stri quasi incredibeli e de homeni e de animali, zoe serpenti et „ altre orribel bestie maxime leuchrota velocissima de tuti li ani* „ mali e de varie forme. Item de fructi pretiosi. e legumi et herbe ,, e radice virtuose, e diversità de zoje. Idest diamanti, licliiniti, „ berilli, chrisoberilli. chrisopassi. jacinti. e molte altre cosse che „ qui dir non posso. „ Parimenti aggiunge in altra nota vicina: „ In i, questa India come se dice regnava re Porro, el qual fo subjuga-* „ do da Alexandro Macedo. 22. All Ovest di questa India prima, verso il seno Persico rimarcasi il Mogolistan, e la vicina isola Hormus, e drizzando verso il Nord-Ovest verso 1 Eufrate, e il Caspio, laChremania, la Persia,