monti Poyas aveano fissato lor dimora. Altra porzione di Tartari rimase sotto i Chinesi, altra conservasi indipendente da queste due grandi potenze, e sotto varj principati de’proprj Re si conserva. 84- Assai imperfetta contezza di tali regioni aveano gli antichi, e veggiamo da Tolomeo, che verso i Rifei, ed Iporborei monti, circa al 63° di latitudine boreale, scriveasi,Terra incognita, e la vasta, ma indeterminata regione verso questi oscuri confini, Scizia appellava-si, quale si distingueva di qua, e di là dal monte Imao, e massime Erodoto molto diffusamente ne parla. Al Sud-Est poi della Scizia pone Tolomeo la Serica, ossia China, come vedremo, e quel tratto di terra, che forma sua base tra la palude Meotide, e il mar Caspio, Sarmazia asiatica la noma. Come sono moltiplici le denominazioni delle orde, e dei paesi de’Tartari odierni, così lo erano de’corrispondenti Sciti vetusti, e non fia lieve incarico per chi le località, gli aneddoti storici, politici, e la sinonimia confrontarne si proponesse: il che per altro non rimase intentato, e di recente anche il Gosselin, Gcogr. des Grecs Analysée, di cui si fa 1’ estratto al fine della Géogr. anciene, Encyclop. méthod., con sommo studio vi attese; ma molto più difficile riuscirebbe tal disamina, se anche alle moltiformi verità nominali si estendesse de’ secoli di mezzo al primo discuoprimento di que’luoghi, siccome abbiamo accennato al num. 78., aver incominciato a fare il Toaldo per la retta intelligenza del viaggio asiatico di Marco Polo. Buon per noi, che se la nostra Mappa i nomi pressoché oscuri de’ luoghi, quali allor si usavano ci esibisce, le relative configurazioni eziandio, ed alcune note ci offre, d’onde un qualche barlume per la giusta interpretazione risulta. 85. Siccome soltanto nel 1553. i Russi stesero il loro dominio su i Tartari del Kasan, ed Astrakan, come al num. 83., così Fra Mauro, che fece il suo Mappamondo un Secolo prima, non pone nella Russia asiatica questi Tartari, nè le loro contrade designate da esso col nome di Saray, ed Organza, ove oggidì abitano qijie’ Tartari, che nomansi Nagajani, al Nord, e all’ Est del Caspio . Ma perchè prende la Russia come equivalente alla Sarmazia, sì in Europa, che in Asia, così fa incominciare la Russia in Asia oltre Sibir, oggi To-bolskoi, anzi a Nograt, ed al così detto mar Bianco, eh’ esser forse il presente Bailcal della Siberia vedremo, num. 88., sebbene di ta- li rimote regioni soltanto in seguito di tempo siansi i Ru&si impa-