discoste da tale collezione d’acque formanti il Nilo, sono marcate con disegno: „ Porte de fero, con queste porte se farave el Ni-„ lo andar per terra de Negri e pocho in Egypto. „ All’Ovest viene altro ramo nel Nilo, e vi si vede l’isola Meroes: „ «Jui el sol do „ volte al ano passa sopra la cima del capo.,, E poco lungi alla stessa plaga è delineata una vasta palude con alcune sorgenti: „ questi „ sono paludi grandissimi dei qual nasce questo fiume che si chiama Nilo. „ Vi si dice altresì: „ Io ho notado de sopra cliel Nilo „ nasce in Abassia tra do provincie zoe Marora over Meroa. e Sal-„ gu. ma i libri punici dicono cliel na6ce in Mauritania, la qual cos-„ sa io non credo tuta esser vera chel Nilo habi qui el suo origine ,, per le information ho liabuto. ma che questo sia uno ramo dei „ Nilo io affermo, perche se truova queli simili animali che se truo-„ va nel Nilo. ,, 35. Dalle ¿tesse paludi sopra indicate sorte altro ramo, che a Siach forma un lago, in cui sono delineate alcune barchette, e seguati varj punteggiamenti d’oro, e poscia si va a scaricare nel seno Etiopico suddiviso in due, col nome di fiume Mas, e canal da Oro : „ in nel arena de questi do fiumi se trova oro de pajola. „ Nel viciuo golfo Etiopico trovansi due note; la prima: „ Quésto „ colfo per tuti questi e chiamato colfo dal oro. „ L’ altra: „ Que-„ li che sono stadi ale rive de questo colfo affermano esservi ruol-„ te Isole tra habitade e non habitade. e che in algune de questo ,, habitano Christiani. ,, Alla punta australe di tal Seno evvi la proviucia Dolcarmin, e la città di Fundan, con questa nota: „ io „ ho più volte aldido da molti che qui e uua*colona cura una man „ che dimostra cura scritura che de qui non 6e vadi più avanti. „ ma qui voglio che Por togalesi che navegano questo mar dicano „ se le vero quel che ho audito. perche io’ non ardisco affermar-» lo. ), 36. Ripigliando ora il dettaglio dell* Africa interiore, verso il Sud, locchè forma il pregio singolarissimo di questa Carta sopra le altre di quell’ età, appajono le vaste regioni d’Abassia , e d’Etiopia già accennate al intra. 34* L’Abassia parimenti all'Etiopia appartiene, ma volgesi verso l'Est dell’Africa. Nell’Etiopia Occidentale si distinguono oltre la già nomata proviucia di Dolcarmin, 1’ Alntaona , e la Saramantia alle coste interiori del seno Etiopico, Cetoscamar alle spiagge Occidentali d’Africa, e Bcuichelcb nell’ %