lissima. Nella Numidia „ >ina provincia de christiani e mantiense „ contra i mori ,, e contma con Sizilmensa, e la provincia di Treni exen. Tra Fessa, e Marocco giace un deserto: „in questo deser-,, to sono datali ( datteri ) de più sorte e pini avantazadi che se „ tardivi. „ Sopra Marocco s’erge un'altissimo monte, principio d una catena d altri all’Est diretti, e leggesi: „ Athlas fo re de Af-„ frica e qui scrise 1 Astrologia, e da lui questo monte e nominato. „ Chiamasi anche perciò Oceano Atlantico il mar, che bagna l’Africa a queste spiagge Occidentali. In queste v’è la Mauritania, della quale oltre le cose sopra citate, giova indicar quanto ivi è posto: „ Nota che i Cosmograplii fano division de le Mauritanie. o chia-„ mano una eesariensis. e 1 altra stifensis. e la terza tingintanca. e „ questi nomi sono derivadi da Cesarea. Stifi, e Tingi, i qual era-,, no Casteli cussi nominati, ma a hora questi nomi a nui non sono „ noti molto, perho non ne fazo questa distintion. „ In questa Mauritania tra il monte Atlante, e il mare, è posta Zaballe, Ahiuima-gra, il cavo Bojedor (Bojador), la provincia di Zcrchas, il fiume Fladetero, e’1 Reodor (Rio d’oro), e continuando alle coste verso il Sud, la provincia Cavaleto, Gotestior, Alta, Gala, cavo de Ca-barel, Spiaza,-Verde, Grani, Falcon, Gazef, ixola de Tridi, cavo de San Jacomo, Tisenage, Rcalharcal, cavo de Vertude, indi tra due rami di vasto fiume, terra de Palmcar, poi cavo Palmear, cavo Dallori, cavo Verde, oltre il quale evvi un fiume, poi cavo Rosso, ed altro fiume, e v’è scritto all’ultima punta tutta verdeggiante di questa costa: ,, nota che dal cavo verde in suso non se vede la tra-„ montana. ,, Poscia, v’è il seno Etiopico, e di questo, non che delli due sopra mentovati rami di fiume parleremo al num. 35. 33. Intorno poi alle regioni intcriori a queste coste Occidentali, sotto il generico nome di Mauritauia in gran parte comprese, al Sud dell'Atlante v’è il deserto, che si stende paralello fino a Nulm, o Nubia, verso il Nilo. Scorgonsi poi varj luoghi: Litemet, Allenia, Tuldai, Bedcbnch, Tudiu, Samatamas, Muxes, Tagduf, la provincia di sette monti, ove: ,, nota che i roauritani tingi comenzano dai 7 „ monti. ,, Il fiume Frixon, ed Avafin, ed i paesi di Bag, Sumaga-de, Xecliia, Alamera, Bulela, e più di tutto la gran città di Melli verso il Canal dal Oro; ed alle spiagge del seno Etiopico il regno Mu-seneli, Regauuja, Euleten, Mella, Maina, Siach. All’Est della Ma-uritania c la Garamantia, ove pone la provincia degli Autropofagi,