0S96S9Gs9Gs9Gi9G©®s9GS96S9SS9G59GS9GS9GS9GS9S$9GS96S9Qi©®© Parte III. La vita negli oceani FAUNA E FLORA MARINA Quanto, o divino, entro alle tue convalli popol di piante e di guizzanti accolto! N. Tommaseo. La vita è presente ovunque nell’oceano; dall’equatore ai poli, dalla superficie al fondo. Piante ed animali sono interdipendenti. Nello strato superficiale colpito dalla luce solare è possibile lo sviluppo della vita vegetale assai abbondante sotto forma di vaste praterie di alghe unicellulari. Animali erbivori si nutrono di queste alghe e sono alla lor volta preda di animali carnivori. Al di sotto di questa zona non esistono piante viventi ; ma i residui delle alghe morte, abitanti la zona luminosa, nella loro caduta forniscono cibo agli animali delle acque intermedie nonché a quegli organismi fissi sul fondo, agli echinodermi ed a altri invertebrati che, strisciando sul fondo si cibano di melma, fango e argilla. Tutti questi esseri diventano alla loro volta preda di organismi carnivori che vivono nelle acque oceaniche. La quantità totale di materia vivente nell’oceano è di gran lunga superiore a quella delle terre emerse. Vi sono, nei mari, animali luminosi, parassiti, corazzati, velenosi, associati, muniti di organi elettrici,