6$QGi96i96iQ SSQQiQGSQGSQQSQSSQGSQGSQGiSSSQ 6$QG$QGÌQ6$Q(3$Q6$9 Parte IV. Moti delle acque, correnti e circolazione generale oceanica Esse, le o)idate dell’ oceano spumeggianti e gorgoglianti ondate ondulanti, ondate liquide, disuguali, emule ondate, vanno con la vorticosa corrente, .. W. Whitmann. Moti delle acque. Generalità. Le acque del mare non sono mai in riposo, anche cjuando sono stagnanti (mare d’olio). Cause principali (continue o intermittenti) di tale fenomeno sono : le maree, le correnti, il vento. Le maree, causate dall’attrazione combinata della luna e del sole sul nostro globo, innalzano ed abbassano la superficie del mare. Le correnti, dovute a condizioni di temperatura e di salinità delle acque, nonché alla rotazione terrestre, trasportano le acque da un punto all’altro dell’oceano, e dal fondo alla superficie. Il vento, prodotto da fenomeni atmosferici, intaccando la distesa delle acque ne sospinge le molecole ed origina le onde. Le onde. Esse sono movimenti ritmici superficiali a corto periodo delle acque urtate dal vento. Si distinguono in onde di vento, ed in onde senza vento.