— 152 — Pag. La vita del mare ........ 59 Notte di fosforescenza.......61 Istituti Oceanografici . ....... 63 L’acquario di Napoli ........ 63 Esplorazioni e campagne oceonografiche .... 67 Parte IV. - Moti delle acque, correnti e circolazione generale oceanica. Moti delle acque. Generalità......69 Le onde ..... ..... 69 Tipi di onde.........77 Le maree . ......... 82 II combustibile azzurro . . . . . . , 87 Correnti marine e circolazione oceanica .... 88 Cenni sul sistema generale di tutta la circolazione marina 97 Il grande travaglio del mare ...... 98 Sedimentazione ......... 101 Parte V. - Circolazione e perturbazioni dell’ atmosfera. Circolazione atmosferica ....... 103 Venti...........104 Centri di pressione . . . . . . .111 Sintesi del vento. ........ 112 Circolazione atmosferica secondo la teoria di Maury e nuove teorie ......... 122 Segnalazioni meteorologiche convenzionali . . . 125 Bollettini meteorologici . . . . . . .127 Nubi . . . . . . . . . . .127 Parte VI. - Tempeste e cicloni. Cenno sulla teoria circolare delle tempeste . . . 130 I cicloni . . . . . . . . . .131 Un ciclone tropicale ........ 133 Altre tempeste . . . . . . . . .138 Tempesta al Capo di Buona Speranza .... 139 Nota bibliografica........149 t C A Biblioteca 1 a 1^« A« 310 VENEZIA