— 53 — le, ricci di mare, oloturie, vermi diversi, granchi, aragoste, bivalvi, polpi e seppie, ascidie, ecc.). Anche i rettili hanno la loro rappresentanza nella fauna marina; principali il coccodrillo e la tartaruga. Ci piace anche ricordare come il capodoglio ed il calamaro gigante (il famoso « Kraken ») rappresentino, Alghe microscopiche del Plancton, galleggianti (ingrand : sopra 250 : 1 ; sotto 150 : 1). per le loro caratteristiche, la fauna superstite di altre età, e non discendenti da forme terrestri o recenti. Nelle profondità abissali poi, ha luogo la generazione, misteriosa fino a pochi anni or sono, dell’an-guilla, pesce che dal mare risale fiume e torrenti e spinge la sua invasione fino ai laghi delle regioni alpine! Lunghissimo viaggio! le anguille degli stagni salmastri mediterranei vanno alle Azzorre e la loro discendenza ne ritorna! Riteniamo curioso pregio dell’ operetta riportare