Mari del globo, sup. tot. km.2 365 982 550 ; prof, media m. 3680; volume totale km.2 1 330 milioni. Oceani - grandi distese liquide, in mezzo alle quali i continenti stessi appaiono come isole (sup. totale km. 325 5' _ . dità medi 3 i • 1 Oceano Atlantico (sup. km.2 83 157 600); l * J Oceano Pacifico (km.2 167418280J; \ 54'o)°taprofonÌ I Oceano Indiano sup. (km 2 74 492 660) j :dia m. 3 997). \ Si stendono da N. a S. dalle regioni artiche alle antartiche. Si stende solo nell'emisfero Australe. Si usa da molti chiamare «Oceano Australe» la grande fascia d’acqua che contorna il continente antartico, intorno alla Terra, a Sud di Capo Horn, di Capo di Bona Speranza e delle Terre di Van Diemen; ed « Oceano Artico » i mari intorno alle terre polari. Tali denominazioni però non risultano precisamente esatte. ' intercontinentali-cir-I condati da terre appartenenti a continenti differenti (sup. Mediterranei - situati 1 km'2 3° 488 002) entro le grandi masse continentali comunicanti con gli Oceani attraverso a degli stretti (tot. sup. km.2 32 350 200); prof, media m. 1 232. Mari - distese più meno grandi di acqua ' salata. ! intracontinentali-con- / f tornati da terre del 1 | medesimo continente j l (sup. km.2 1862180) ( / Gruppo Atlantico (km.2 1 004 590) /Mediterraneo d’Europa (km.2 2967570) circondato dalle coste di Europa, Asia, Africa Mediterraneo d’America o mare delle Antille (km.2 4 584 570) circondato America N., Centrale, Sud Mediterraneo d’Australia (km* 8125060) isole Sonda e a Sud della Australia I Mediterraneo Artico (km-2 14352340) ' chiamato anche Oceano glaciale-circ. Europa, Asia, America Mar Rosso (km.2 458480) tra Asia e Africa Mar Baltico (km.2 406 720) in Europa Golfo Persico (km.2 232 850) in Asia Baia d’Hudson (km.2 1 222610) in America del Nord Adiacenti o littorali - \ che bagnano le coste (adiacenti) di regioni t continentali (sup. km2. ’ 8113810); prof, media m. 971. Gruppo (km.2 W. Pacifico 6 068 710) (Dati desunti dal Berget). Gruppo di mari isolati (km.2 1040510) i Mare del Nord (km.2 571 910) ' Mare d’Irlanda (km.2 213380) ( Golfo di S. Laurent (km.2 219 300) ¡Mare della China (km.2 1 242 480) » del Giappone (km.2 1 043 820) » d’Okhotsh (km 2 1507610) » di Behring (km.2 2 274 800) | Golfo di California (km.2 166 790) v Mar di Tasmania (km.2 83 170) / Mare d’Andaman (km.2 790 550)