— 130 — Tarcento, come sappiamo, è poi congiunta con Udine per mezzo della ferrovia, e presto lo sarà anche con un tram che per ora giunge a Tricésimo. Quest’ultimo nome è romano ; esso significa trentesimo, e si disse così perchè qui doveva esserci la pietra che segnava 30 miglia da Aquileia. La strada poi proseguiva per il Monte Croce di Camia, e un suo ramo per il Canal del Ferro. Gli uomini più notevoli di Cividale. Fortunaziano, patriarca d’Aquileia, (sec. IV) vescovo d’Aquileia. Mondino Friulano, (1250-1318) maestro di medicina a Padova ed a Bologna. Giovanni di Manzano, (sec. XVI) giureconsulto. Marcantonio Nicoletti, (1536-1596) storico erudito. Giov. Franc. Bern. Maria de Rcbeis, (1680-1775) eruditissimo storico della chiesa d’Aquileia. Jacopo Stellini, (1699-1770) insigne filosofo. Francesco Chiarottini, (1748-1796) pittore scenografo. Francesco Foramiti, (1760-1843) giureconsulto e matematico. Premariacco. Fiore di Premariacco, (fra il sec. XIV7 e XV) autore di un apprezzato libro sull’ arte cavalleresca.