— 168 — Gli animali nostri amici. Rondine benedetta passera maledetta, non perchè, come narrano le persone superstiziose, quando fu messa la corona di spine sul capo di nostro signore Gesù Cristo, sieno venute le passere e a bec-cotti abbiano tentato di ficcarle, le spine, sempre più dentro, mentre le rondini, venute poi, abbiano cercato di strapparle via ad una ad una, col becco e colle zampine ; ma perchè le rondini sono infaticabili cacciatici di insetti: di insetti che recano danno alla nostra campagna, al contrario proprio dei passerotti che si nutrono di vegetali e cercano di fare man bassa sul raccolto del grano. Non uccidiamo gli uccelli insettivori come i pettirossi, le cingallegre, i fringuelli e tanti altri dal becco gentile. E lasciamo stare i pipistrelli, che si nutrono di maggioli e di altri insetti dannosissimi all’ a-gricoltura. Anche i gufi e le civette, uccelli notturni il cui canto a torto è ritenuto di cattivo augurio, ci aiutano dando la caccia ai topi che rodono i nostri raccolti. I ricci e i topiragni si nutrono, oltre che di insetti, di vermi e di altri animali dannosi. Che dire delle rane che