— 96 — quest'ultimo, prigioniero di Carlo Magno. Carlo Magno tenne Pac o in grande considerazione. Passò egli poi a Benevento, ministro d"l duca Arichi, e quindi si ritirò a Monte Cassino. Lasciò molte opere d’indole letteraria, storica ed ecclesiastica; e fu certamente ui a delle menti più colte e più quadrate del suo tempo. 1. Festa di tutti i Santi. — Festa civile. 1-5 (1917). Combattimenti sul Tagliamento. 7 sanz lu scomenzin e S. Andree lu finis (il mese Due’ » Sanz cu’ la gabane e lis monz cu' la blanchete. 2. Commemorazione dei Defunti. 1 muarz o c’ a just in, o c’ a disjustin (il tempoì I nostri rientrano a Pordenone, Spilimbergo, Portogruaro ecc. (1918). 3. S. Giusto. Patrono di Trieste. Festa di precetto nella città e territorio di Trieste. — Anniversario della liberazione di Udine dalle truppe austriache (1918). Cor e cor su di che strade, tant si leve masse a piane.... Co lumai la mont Ciarline, mi sentii sabxdi il sane : Un intòp tal cuel, un spasim, un tremàz da ciaf a pit.... cor e cor su di che strade, ’o rivai fin a San FiM1) (1) Il Cimitero della città di Udine.