— 260 — che in guerra si diceva una sentinella morta, posta molto innanzi, oltre 1’ ultima trincea : la sua anima va di là, oltre l’isola jugoslava di Uliano, a cercare 1’ anima delle cento città sorelle. Vittorio Furlani. I provèrbios dì Avòst. La prime ploe d. avòst — rinfres’ ce il bosc. Se al pluf di avòst — al pluf gran e most. Cui c’ al svange la vit di avòst, — al jemple la cia-nive di most. Induvinei. Jo m’ al fàs, il soreli m' al suie, il fuc m’ al cuei, e jo ’n’ fàs ce c’ o uei Pindul pendul sta piciàt, al bèf e al mange e noi à fiat, al servizi di ognidùn fin che ven 1* ore dal siun. Pai frut. Chel che pai ben si fàs a Dio mai noi displàs. I fiorì dei campi e dei giardini. In campagna fioriscono l’edera (è/are), l’assenzio selvatico ; nei giardini il girasole (girasoi).